Il cinema dei videogiochi (ultimo aggiornamento: 23 ottobre 2008)
Nonostante i continui – e spesso clamorosi – insuccessi al botteghino, gli adattamenti videoludici si stanno imponendo come uno dei generi più popolari a Hollywood. In termini squisitamente numerici, stanno ormai eguagliando le sempreverdi traduzioni cinematografiche dei fumetti. In realtà, le due industrie non potrebbero essere più differenti: mentre le vendite di comics books sono in crisi da anni, specie negli Stati Uniti (per quanto l'ultimo lustro abbia fatto registrare un significativo miglioramento), i videogame stanno acquistando sempre maggiore popolarità.
Anche sul piano economico, il gap è evidente. Nel 2007, il divertimento elettronico ha raggiunto la cifra stratosferica di 40 miliardi di dollari a livello mondiale. Il mercato statunitense, da solo, ammonta a 17.9 miliardi di dollari (fonte: ESA). La crescita in percentuale del videogioco supera di gran lunga quella del cinema. Non deve dunque sorprendere se producer e registi stiano prendendo ispirazione dai mondi virtuali nel tentativo di catturare un audience in fuga. Tuttavia, le differenze qualitative tra i due media rendono particolarmente problematico il processo di adattamento non spaventano Hollywood. Il passaggio dal monitor al grande schermo richiede infatti che venga ripensata la logica stessa dell’adattamento. Lungi dal riassumere banalmente la cosiddetta “trama” del videogame – un medium post-narrativo – il film technoludico dovrebbe espanderne il mondo finzionale, costruire nuove mitologie, sviluppare un nuovo linguaggio.
Se Hollywood è riuscita a trasformare un’attrazione di un parco a tema in una vera e propria industria culturale – mi riferisco chiaramente a Pirates of the Caribbean – non si vede perché non sia possibile fare lo stesso con un medium assai più ricco. Tra i progetti in fase di sviluppo che potrebbero segnare una svolta nella tormentata storia degli adattamenti cineludici segnaliamo, tra i tanti, Prince of Persia prodotto dall’onnipresente Jerry Bruckheimer per Walt Disney Pictures e Max Payne, interpretato dal carismatico Mark Wahlberg. Vi presentiamo di seguito una lista aggiornata di tutti (o quasi) gli adattamenti videoludici in produzione. Le date di uscita si riferiscono al mercato statunitense.
Alice
Basato sul videogame del visionario American McGee Alice In Wonderland (a sua volta remake gotico dell’omonimo romanzo di Lewis Carroll), il film sarà prodotto da Scott Faye per Universal Pictures e diretto da Marcus Nispel (Venerdì 13 - il remake, Pathfinder). Data di uscita: Estate 2008.
Alone in the Dark II
Il sequel del pessimo film di Uwe Boll è previsto direttamente in formato home video. Non saranno presenti Christian Slater né Tara Reid che evidentemente si sono resi conti del tragico errore. Scritto e diretto da Michael Roesch e da Peter Scheerer, il film è sottotitolato Fate of Existence. Nel cast figurano Rick Yune, Lance Henriksen (Millennium, Alien), Rachel Specter e Jason Connery. Data di uscita: 2009.
Area 51
Basato sui due sparatutto in soggettiva sviluppati da Midway e pubblicati nel 2005 e 2007. Il film sarà prodotto da Paramount Pictures e sceneggiato dal celebre autore di fumetti Grant Morrison, che ha promesso una sorta di Aliens ambientato nel Medio Oriente. Data di uscita: 2009.
Army of Two
Stando a un articolo di Variety,Electronic Arts intende produrre un film basato sull'omonimo action game in terza persona pubblicato nel 2007. Il film sara' distribuito da Universal Pictures. Il prodcuer Scott Z. Burns, che ha
lavorato precedentemente a The Bourne Ultimatum, sta preparando la sceneggiatura. Data di uscita: TBC.
Bioshock
Il 9 maggio 2008, Take 2 Interactive ha ufficialmente annunciato che Universal Pictures produrra' un adattamento cinematografico di Bioshock, uno dei migliori videogame del 2007. La regia e la produzione e' stata affidata a Gore Verbinski, autore della trilogia di Pirates of the Caribbean. Lo scenaggiatore non e' stato ancora confermato, ma si parla di John Logan (Gladiator, Aviator, Sweeney Todd). Data di uscita: 2010.
BloodRayne III
Il terzo episodio della saga vampiresca è previsto in esclusiva per il formato home video, sarà ambientato durante la Seconda Guerra Mondiale. Diretto e prodotto dall’immarcescibile regista teutonico Uwe Boll. Data di uscita: autunno 2009.
Castlevania
Diretto da Sylvain White (Stomp The Yard) e prodotto da Paul WS Anderson (Resident Evil), Castlevania è sceneggiato dallo stesso Anderson e da Ian Jeffers. Si noti che la saga di Konami si ispira direttamente al romanzo di Bram Stoker, Dracula, di cui è un remake videoludico. Data di uscita: autunno 2009.
City of Heroes
Il videogioco di NCSoft basato sull’omonimo MMO City Of Heroes (e il suo seguito City Of Villains) raggiungera' presto il grande schermo. Prodotto da Tom DeSanto, l’adattamento prevede una trilogia, a la Il Signore degli Anelli. Data di uscita: 2010.
Clock Tower
Adattamento cinematografico di uno delle prime serie horror del publisher ma tratto direttamente dal quarto capitolo, che vanta le cut scenes di Kinji Fukasaku, regista di Battle Royale. Le riprese del film sono previste per il luglio del 2008. Martin Weisz (Le Colline hanno gli Occhi 2) alla supervisione e sceneggiatura di Todd Farmer (Jason X). Data di uscita: 2011.
Dead Space
Il survival horror sci-fi prodotto da Glen Schofield per Electronic Arts e' gia' stato adattato per il piccolo schermo in forma animata (Dead Space: Downfall, un prequel a cartoni animati del videogame). EA starebbe valutando l'ipotesi di produrre una version per il grande schermo, almeno stando alle indiscrizioni pubblicate da Variety nell'ottobre 2008. Data di uscita: TBC
Driver
Il remake di Driver l’imprendibile è in realtà un adattamento videoludico dell’omonima serie di racing game Atari. Prodotto dall’onnipresente Paul WS Anderson e Jeremy Bolt il film è stato annunciato originariamente nel 2005. Data di uscita: 2010
EverQuest
Adattamento cinematografico del celebre MMO di Sony Pictures, che arriverà anche su console. Non si sa praticamente nulla in merito alla trama o al cast. Data di uscita: 2010
Far Cry
Diretto dal peggiore regista di tutti i tempi dopo Ed Wood, Uew Boll, Far Cry è l’adattamento cinematografico del celebre sparatutto in soggettiva di Ubisoft pubblicato nel 2004 (il secondo, atteso episodio è previsto in estate). Scritto da Michael Roesch e Peter Scheer, la pellicola è in fase di post-produzione. Nel cast figurano Udo Kier e Til Schweiger (nel ruolo del protagonista Alex Carver). Data di uscita: 2008.
Gears of War
New Line Cinema distribuirà il film basato sul best-seller post-apocalittico di Epic Games, campione di incassi per Xbox 360 e PC. la produzione è stata affidata a Legendary Pictures ( Batman Begins, Superman Returns e The Dark Knight). La sceneggiatura porta la firma di Chris Morgan (che sostituisce Stuart Beattie) mentre Cliff Bleszinski di Epic (gli sviluppatori) prenderà parte al progetto fornendo le linee guida per la produzione, nel ruolo di Executive producer. Il film sara' diretto da Len Wiseman, autore di Die Hard 4 e Underworld. Il videogame prende a prestito temi e ambientazioni da La Guerra dei Mondi e Aliens. L'adattamento cinematografico secondo quanto riportato da Stuart Beattie, verrà interamente realizzato in digitale con l'utilizzo del green screen, la stessa tecnica usata per 300. Data di uscita: estate 2010.
Getting Up: Contents Under Pressure
Basato sul disastroso gioco di Marc Ecko, il progetto di un film è stato opzionato da Paramount Pictures e MTV Films, scritto da Sean O’Keefe e Will Staples. Data di uscita: Da confermare
God of War
Prodotto da Sony, il film potebbe cavalcare l’onda del (prevedibile) successo del terzo episodio previsto in esclusiva per PlayStation3. La sceneggiatura è di David Self (Era mio padre), il film dovrebbe sfruttare la medesima estetica CGI di 300. Tra i possibili registi e' stato fatto il nome di Brett Ratner (Rush Hour, Red Dragon, Prison Break). Data di uscita: Da confermare.
Halo
Scritto da Alex Garland (Sunshine, 28 giorni dopo, The Beach - La spiaggia), riveduto e corretto da D.B. Weiss e da John Olson (A History of Violence), prodotto da Peter Jackson e diretto dal debuttante Neill Blomkamp (dopo il rifiuto di Guillermo Del Toro, impegnato sul set di Hellboy II), il film basato sul celebre FPS di Bungie Studios si trova in fase di stallo dopo una debacle diplomatica: Microsoft è riuscita ad alienarsi tutti gli studios hollywoodiani con pretese economiche fuori da ogni logica. Secondo le ultime voci, Stuart Beattie (Collateral) avrebbe scritto una nuova sceneggiatura basata sui romanzi di Eric Nylund (La caduta di Reach) che descrive le origini di Master Chief. Il film narra le vicende di John, unico sopravvissuto al massacro di Reach da parte degli alieni Covenant, diventa il paladino dell'umanita'. Beattie prevede due seguiti, ma al momento non c'e' nulla di certo. Ultimo aggiornamento: Beattie ha preparato una nuova sceneggiatura (Ottobre 1 2008). Data di uscita: Ignota.
Joust
Action movie ambientato in una Las Vegas del futuro. Basato sul classico arcade game dei primi anni ottanta. La sceneggiatura porta la firma di Marc Gottlieb. Il film sarà prodotto da Michael Cerenzie e Christine Peters. Data di uscita: autunno 2009.
Kane & Lynch
Dopo aver venduto oltre 1.5 milioni di copie in tutto il mondo in barba alle critiche della stampa specializzata e a uno scandalo giornalistico senza precedenti, LionsGate ha confermato lo sviluppo di una pellicola basata sul gioco dello studio danese IO Interactive (Hitman). La sceneggiatura è di Kyle Ward (3 Rounds). Il film sarà prodotto da Adrian Askerieh. Data di uscita: estate 2009.
Lost Planet
Prodotto da Avid Arad, ex-presidente di Marvel Pictures e da Steven Paul (Seaside Entertainment) il film sarà sceneggiato da David Hayter (Watchmen), che ha doppiato Solid Snake in Metal Gear Solid. Ricordiamo che Capcom è impegnata nello sviluppo del quarto episodio di Resident Evil insieme a Sony Pictures, Onimusha con Paramount e Street Fighter con Hyde Park Entertainment (il film sarà distribuito da Fox Pictures). La traduzione cinematografica di Lost Planet sarà finanziata dalla stessa azienda nipponica (come nel caso di Street Fighter). Data di uscita: autunno 2009.
Max Payne
A circa dieci anni dalla pubblicazione del primo episodio, Max Payne arriva sul grande schermo. Le riprese hanno avuto inizio nel marzo 2008 in quel di Toronto. L’adattamento del best-seller di Remedy Entertainment sarà diretto da John Moore (Behind Enemy Lines, The Omen -il remake). La sceneggiatura è di Beau Thorne, mentre i producer sono Julie Silverman e Scott Faye. Il tosto Max Payne è nientemeno che Mark Wahlberg. Nel cast figurano anche Beau Bridges, mentore del protagonista, e Mila Kurnis, alleato di Max Payne per vendicare il brutale omicidio della sorella. Inevitabile la pubblicazione autunnale di Max Payne 3 per Xbox 360, PS3 e PC. Data di uscita: 17 ottobre 2008. [Trailer]
Metal Gear Solid
Prodotto da Sony, l’adattamento della serie videoludica ideata da Hideo Kojima ha avuto una gestazione lunga e tormentata. Si è fatto spesso il nome di John Woo alla regia, ma l’autore di Hard Boiled ha negato ogni coinvolgimento. Il producer Michael De Luca ha proposto invece Kurt Wimmer (Equilibrium, 21) alla regia. Data di uscita: Da confermare.
Mortal Kombat Devastation
Non si tratta del terzo episodio della serie, ma di un prequel prodotto da Larry Kassanoff. I primi due episodi sono stati realizzati negli anni novanta, riscuotendo un buon successo commerciale. Ritorna, ancora una volta, Christopher Lambert. Data di uscita: Da 2010.
Onimusha
Il progetto vede coinvolti il regista francese Christophe Gans (Silent Hill) e gli sceneggiatori Leslie Kruger e John Collee (Happy Feet e Master and Commander). Budget: oltre 70 milioni di dollari e cats di primo livello: Takeshi Kaneshiro, Tsuyoshi Ihara (Letters from Iwo Jima), Satomi Ishihara ed Emilie de Ravin (Claire in Lost). La traduzione cinematografica di questo horror/action con samurai e mostri aberranti doveva essere girato in Cina a partire da giugno, ma il progetto e' in fase di stallo per problemi relativi alla produzione. Data di uscita: 2011.
Prince of Persia: The Sands of Time
L’ambizioso progetto di Jerry Bruckheimer è in fase avanzata di produzione. La sceneggiatura porta la firma di Jeffrey Nachmanoff che ha collaborato direttamente con Jordan Mechner, autore dell’originale Prince of Persia per Broderbund, mentre il regista è Mike Newell (Donnie Brasco, Quattro Matrimoni e un funerale). Walt Disney Pictures ha annunciato che se il film riscuoterà successo, saranno prodotti altri due episodi. Chi sara' il Principe di Persia? Secondo Hollwyood Reporter e' Jake Gyllenhaal, mentre Gemma Arterton e' la principessa Tamina.Prince of Persia è stato girato tra il Marocco e l’Inghilterra (Pinewood Studios). Data di uscita: 28 maggio 2010.
Return to Castle Wolfenstein
Tratto dall’omonimo FPS di id Software pubblicato nel 2001 (a sua volta un remake di Castle Wolfenstein 3-D del 1992), il film dovrebbe essere sceneggiato da Roger Avary (Silent Hill) e prodotto da Samuel Hadida (Resident Evil: Extinction) per Columbia Pictures. Al momento, però, la produzione è in limbo per i recenti problemi legali di Avary. Il regista di Le regole dell’attrazione è stato infatti accusato di omicidio colposo per aver investito un pedone in stato di ebbrezza. Data di uscita: Da confermare.
Tekken
Dwight H. Little (24, Prison Break) ha diretto l’adattamento cinematografico del celebre picchiaduro Namco (l’ultimo episodio Tekken 6, è previsto per PS3). Il film è stato sceneggiato da Michael Werb, Michael Colleary e Hans Rodinoff. Si tratta dell’erede spirituale di Street Fighter. Data di uscita: 2009.
The Getaway
Sony Computer Entertainment Europe sta sviluppando una versione cinematografica di The Getaway, il videogame sviluppato da Sony London ispirato all’omonima pellicola del 1972. Il progetto è in fase di pre-produzione. Data di uscita: da confermare.
The Sims: The Movie
Previsto inizialmente come serie televisiva, The Sims dovrebbe raggiungere invece il grande schermo. Prodotto da 20th Century Fox, il film sarà scritto da Bryan Lynch (Scary Movie 3) e prodotto da John Davis. Data di uscita: 2009.
The Unforgettable
Adattamento cinematografico del survival horror in soggettiva di Monolith/Sega, Condemned: Criminal Origin (e del suo seguito, Bloodshot), The Unforgettable e' un horror/thriller diretto da Tarsem Singh (The Cell, The Fall) e diretto da Kurt Sutter (The Shield). Data di uscita: Autunno 2008.
Turok
Tratto dall'omonimo sparatutto in soggettiva, Turok puo' essere descritto come un mix tra Jurassic Park e Doom. Interpretato da Adam Beach (Flags of our Fathers), Turok sara' proposto in versione "live" e "animata". Com'e' noto, le origini di questa saga non sono tuttavia videoludiche: Turok e' nato inizialmente come fumetto per poi approdare sui monitor nel 1997 con Turok: The Dinosaur Hunter.. Data di uscita: Autunno 2008 (versione animata).
Spy Hunter
Scritto e diretto da Paul WS Anderson (subentrato a John Woo) e sceneggiato da Stuart Bettie, l’adattamento cinematografico di un classico racing game di Atari sarà interpretato da Dwayne ‘The Rock’ Johnson (Doom) nel ruolo della super spia Alex Decker. Il film sarà prodotto da Adrian Askerieh per Universal Pictures. Data di uscita: 2009.
Street Fighter: Legend of Chun-Li
Non si tratta di un film di animazione, ma del sequel ufficiale della pellicola girata nel 1994 (uno dei primi adattamenti videoludici, interpretato da Jean-Claude Van Damme e Kylie Minogue). Il film sarà prodotto da Hyde Park Entertainment e 20th Century Fox. Diretto da Andrzej Bartkowiak (Doom), sceneggiato da Justin Marks. Chun-Li è Kristin Kreuk (Smallville) mentre Micheal Clarke Duncan (Il miglio verde) è Balrog. Chris Klein (American Pie) è Nash, Rick Yune (Die Another Day) è Gen. Data di uscita: 2009.
World of Warcraft
Film alto budget (oltre 100 milioni di dollari) prodotto da Legendary Pictures. Basato sul popolare MMO di Blizzard Entertainment, il film sarà prodotto da Thomas Tull, che ambisce a creare una trilogia sul modello del Signore degli Anelli. Data di uscita: 2009.
Tra i film di animazione, segnaliamo:
Resident Evil: Degeneration: Sviluppato da Capcom in collaborazione con Sony Pictures, Resident Evil: Degeneration e' un film animato in computer grafica. La storia e' ambientata sette anni dopo gli eventi di Racoon City (leggi: Resident Evil 2 e 3) e due anni dopo la distruzione di Umbrella Corporation (cfr. Resident Evil: The Umbrella Chronicles). Il trailer e' visibile qui. Data di uscita: 2008.
Dead Space: Electronic Arts ha streeto un accordo con Starz Media per la produzione di un film d'animazione che fara' da prequel al videogame (un survival horror ambientato nello spazio), previsto per l'autunno. Il film animato sara' trasmesso in televisione e distribuito su DVD. Data di uscita: 31 ottobre 2008.
Turok: vedi voce relativa. Data di uscita: 2008.
Avete un film da segnalare? Scriveteci!
Supporto iconografico: clicca qui per vedere le immagini
Ultimi commenti