Apogeo Editore si appresta a pubblicare il primo volume dedicato al machinima in lingua italiana, scritto da Roberto Meggiato. Pubblichiamo di seguito il comunicato stampa:
Edito da Apogeo, è il primo libro dedicato al machinima, abbreviazione di "machine cinema" o di "machine animation", una nuova tecnica di film-making che utilizza l'ambiente 3D virtuale dei videogiochi per produrre filmati e animazioni.
"Sempre più spesso il cinema trae ispirazione dai videogiochi e viceversa. In questo caso, però, non si tratta di uno spunto per la trama. Grazie al machinima, infatti, è possibile utilizzare e modificare il motore grafico dei videogiochi più famosi per creare i set, i protagonisti e i costumi del proprio film. Anziché spendere soldi in attrezzature e software costosi, o perdere mesi lavorando in 3D con i software canonici per l'animazione tridimensionale, con questa metodologia di lavoro è possibile realizzare veri film completi che non hanno nulla da invidiare alle grandi produzioni hollywoodiane. Anzi, sempre più spesso i registi del grande schermo utilizzano il machinima; anche per realizzare i previz, simulando le scene più pericolose. Con Machinima, l’autore guida il lettore passo dopo passo nell'apprendimento dell’omonima tecnica: dalle basi fino ai trucchi e allo sviluppo di filmati professionali con i motori grafici dei videogiochi, come quelli di The Sims 2 e The Movies."
Per ulteriori informazioni su machinima, cliccate qui
Il machinima e' inoltre l'oggetto del saggio di Henry Lowood incluso in Schermi interattivi.
Recensiremo il volume nelle prossime settimane.
Commenti